Book talk | Arte Fiera 2023 | Gianni Bertini
Presentazione del Catalogo Ragionato di Gianni Bertini
Rassegna Book Talk – Arte Fiera 2023
Domenica 5 febbraio 2023, ore 17
In occasione di Arte Fiera 2023, nell'ambito del ciclo di conversazioni Book Talk, dedicato completamente ai libri d'arte, domenica 5 febbraio, alle ore 17, verrà presentato il Catalogo Ragionato di Gianni Bertini. Due relatori d'eccezione: Francesco Tedeschi, storico dell'arte, professore di Storia dell'arte contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, nonché curatore del catalogo stesso; Paolo Campiglio, storico dell'arte, professore di Storia dell'arte contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Pavia.
Artista originale ed eclettico, pittore astratto, informale, inventore di soluzioni provocatorie, ma anche scrittore, performer, promotore di eventi, Gianni Bertini (Pisa, 1922 - Caen 2010) è stato uno dei protagonisti dell’arte della seconda metà del Novecento. Tra gli animatori dell’astrattismo dell’immediato secondo dopoguerra e del dibattito artistico, si trasferì poi a Parigi nel 1952-1953, entrando in contatto con il mondo artistico internazionale, avviando rapporti con critici e poeti operanti nella città francese, tra cui Pierre Restany, che lo sosterrà in numerose imprese. La sua pittura attraversa diverse stagioni, dall’informale della pittura “nucleare” alle forme dell’“astrazione lirica”, per giungere nei primi anni Sessanta a comporre con pittura e immagini fotografiche una personale sintesi delle nuove forme di “figurazione” nella Mec-Art, tecnica di trasposizione su tela delle combinazioni di immagini elaborate. All’insegna della Mec-Art, inizialmente tentativo di risposta europea alla Pop Art, proseguirà la maggior parte della sua produzione successiva, aperta però a diverse integrazioni di forme e tecniche.
A seguito di un lavoro svolto nell'arco di alcuni anni, in accordo tra l'Archivio Gianni Bertini, costituitosi presso Frittelli arte contemporanea di Firenze, e l'Associazione Gianni Bertini di Milano diretta dal figlio dell'artista, Thierry, il Catalogo Ragionato raccoglie le opere archiviate, realizzate dall'artista nell'arco di sessant'anni di attività. Sotto la curatela di Francesco Tedeschi, con la collaborazione di Federica Boragina, Myrna Galli e Kevin McManus, edito da Electa, è costituito da due tomi. Il primo ha carattere monografico e comprende un testo di Francesco Tedeschi volto a fornire una completa rilettura dell'opera dell'artista e ad evidenziarne il carattere pioneristico dimostrato in più fasi della propria carriera; un puntuale approfondimento dell'esperienza della Mec-Art e delle sue evoluzioni, a firma di Kevin McManus; l'inedita lettura dell'attività extra-pittorica di Bertini, condotta da Federica Boragina e, a completamento, un'approfondita biografia dell'artista elaborata da Myrna Galli, responsabile della maggior parte del lavoro di archiviazione e catalogazione delle opere. Il secondo volume costituisce il catalogo vero e proprio delle circa 2400 opere raccolte, in relazione ai diversi momenti e aspetti della sua produzione, preceduti da note storico-critiche e da una selezione antologica degli scritti dell'artista riferiti alla sua opera.
Gianni Bertini. Catalogo Ragionato a cura di Francesco Tedeschi editore: Electa confezione: 2 tomi dimensioni: 25 x 28 cm pagine: 824 (circa) lingua: italiano, inglese, francese uscita: gennaio 2021 prezzo: € 300,00
|