>> news >> Nanni Balestrini _ la comunicazione nel lungo '68

Nanni Balestrini _ la comunicazione nel lungo '68

Frittelli Arte Contemporanea

presenta

 

La comunicazione nel lungo '68

intervista/dialogo

NANNI BALESTRINI
Adriana Dadà, Tommaso Tozzi

venerdì 20 maggio - ore 17:30

 

Nanni Balestrini ritratto.png 

 

L'incontro conclude l'esposizione "Cantieri in movimento", frutto del lavoro di 10 allievi dell'Accademia che hanno partecipato al progetto di stage "Contenuti e strumenti di comunicazione antagonista dalla stagione del “lungo 68” ad oggi", e risultato della collaborazione tra il Centro di studi politici e sociali Archivio storico "il sessantotto" di Firenze, Adriana Dadà vice presidente dell'Archivio e professoressa dell'Ateneo fiorentino, e il professor Tommaso Tozzi, docente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Una collaborazione che ha prodotto una mostra di opere che riflettono sui cambiamenti che la società contemporanea dovrebbe mettere in atto, realizzate dagli studenti. Sono esposti anche alcuni manifesti originali e altri materiali significativi della stagione dei movimenti.
E' stato presentato un ebook contenente i risultati dello stage precedente dal titolo "L'immagine nella protesta. Nel '68 e oggi", a cura di Adriana Dadà e Tommaso Tozzi.
Base di partenza delle opere i contenuti, gli strumenti e le modalità della comunicazione realizzata nel periodo del sessantotto. Poi, utilizzando i materiali documentari posseduti dall'Archivio, gli artisti hanno condotto una riflessione sulla contemporaneità individuando quattro ambiti sociali: omosessualità, donne, ecologia e immigrazione, che richiedono un ripensamento profondo e radicale. Da qui la sperimentazione di nuovi processi di comunicazione attraverso varie forme d'arte che si sono concretizzati in installazioni (tre individuali, una di gruppo) e nella performance “DeConstructione”, di Miriam Bettarini, Matteo Pratesi, Franco Spina, Sabina Tangorra e Erica Romano che è stata presentata il 6 maggio. In mostra fino al 20 maggio l'installazione audio di Miriam Bettarini e Franco Spina dal titolo “Sono frocio”, l'installazione di Serena Rosati intitolata “L'urlo del silenzio” che si occupa della violenza sulle donne, il lavoro fotografico “ReAzioni” di Sabina Tangorra su Mondeggi Bene Comune, e “Senza titolo. Senza nome.” di Menglu Cui, opera installativa sul tema delle migrazioni.
 
img cantieri.jpg

 

 

  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli