Luca Matti a Casa Masaccio

CASA MASACCIO OPEN SPACE 5 settembre – 4 ottobre 2015 Casa Masaccio | San Giovanni Valdarno a cura di Casa Masaccio inaugurazione sabato 5 settembre 2015 ore 18:30
Artisti: Pierfrancesco Bigazzi, Giulia Efisi, Arber Elezi, Francesca Es, Maria Gartner, Naresh Kumar, Lori Lako, Irene Lupi, Manuela Mancioppi, Luca Matti, Gianluca Maver, Marco Pace, Elisabetta Senesi, Jonida Xherri, Casey Welldone.
Il progetto Casa Masaccio Open Space, nasce da una collaborazione tra Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea e l’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di San Giovanni Valdarno, e si presenta come un laboratorio per le arti contemporanee che offre ai partecipanti un'occasione di confronto e di indagine sul fare artistico, sfruttando il DNA effimero e in continua mutazione di Casa Masaccio centro per l'arte contemporanea, da sempre connotato come uno spazio aperto alle contaminazione e alle sperimentazioni. I tredici artisti selezionati, nati e/o formatesi professionalmente in Toscana, oppure legati a San Giovanni Valdarno per brevi periodi di residenza, trovano nel contesto della cittadina medievale uno spazio aperto all'incontro e allo sviluppo di teorie e diversi approcci metodologici. Ai partecipanti è stata data la possibilità di estendere l'invito ad un’artista che utilizza altri linguaggi (poesia, cinema, musica) con il quale hanno un sentire comune, qualcuno che possa allargare lo sguardo sull'idea di produzione, non legandola solo all'aspetto propriamente estetico. Ad essere coinvolta è tutta la città di San Giovanni Valdarno, che si concederà alla riflessione degli artisti che sapranno proporre nuovi interrogativi e far scaturire nuove connessioni tra l'architettura medievale del centro storico e la visione contemporanea. Il primo spazio ad essere investito da queste indagini sarà Casa Masaccio, casa natale del famoso pittore, epicentro di questo movimento centrifugo e critico non solo sul ruolo dell'artista nella società, ma anche dell’immagine storica e storicizzata del Museo per dare priorità alla socialità dell’arte. L'iniziativa rientra a pieno titolo nella riflessione sviluppata da Casa Masaccio rispetto alla propria missione. Negli ultimi anni l'istituzione ha improntato la propria azione verso un impegno pubblico per l’arte contemporanea nel tentativo di trasformare il museo (anche) in agenzia educativa, in luogo di ricerca e incubatore di impresa tecnologica. L'idea di museo rappresentata da Casa Masaccio abbraccia nuove concezioni che mirano all'interazione tra arte e società, volendo intrecciare competenze umanistiche e competenze scientifico-tecnologiche in modo che l'interesse istituzionale per l’arte contemporanea si ampli sino a includere ambiti contigui. Casa Masaccio Open space, senza la volontà di creare una rassegna omogenea, pone in dialogo diverse esperienze e linguaggi, che avranno modo di ibridarsi e contaminarsi. Una nuova occasione di confronto e di sviluppo con e per i giovani artisti del territorio strutturata come un laboratorio di creazione aperto al dibattito sull'idea di cultura. Con la volontà di coinvolgere il più possibile il pubblico, ed in particolare quello delle giovani generazioni, gli artisti invitati saranno chiamati a raccontare il loro percorso ad un pubblico di non specialisti e di giovani del territorio. Ingresso gratuito | Orari: feriali 15-19, festivi 10-12/15-19 Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea Corso Italia, 83 - 52027 San Giovanni Valdarno Tel. 055 91.26.283 casamasaccio@comunesgv.it www.casamasaccio.it
|