>> news >> Alighiero Boetti alla Tate Modern di Londra

Alighiero Boetti alla Tate Modern di Londra


28 febbraio  –  27 maggio 2012

Bankside
London SE1 9TG
T. 020 7887 8888

Open dom– gio 10:00–18:00
ven e sab 10:00–22:00

 


Alighiero Boetti (1940-1994) è stato uno dei più importanti e influenti artisti italiani del XX secolo. Era un membro chiave del gruppo di giovani artisti italiani dell'Arte Povera alla fine degli anni '60, che stava lavorando in modo radicalmente nuovo, utilizzando materiali estremamente semplici. Questa sarà la prima mostra personale di un artista dell'Arte Povera presso la Tate Modern.
Boetti usa materiali industriali associati al boom economico di Torino e successivamente realizza opere utilizzando francobolli, penne biro e copertine di riviste. Il suo lavoro, strettamente collegato con l'evoluzione della situazione geopolitica del suo tempo, è in gran parte realizzato durante i suoi viaggi in Etiopia, Guatemala e Afghanistan.
Tra il 1971 e il 1979 istituì un albergo a Kabul come un progetto artistico, creando grandi ricami colorati -  il più importante dei quali era la 'Mappa' - mappe del mondo in cui ogni paese rappresenta la sua bandiera nazionale.
La mostra include altre opere mai viste nel Regno Unito, come 'L'Autoritratto' del 1993, un bronzo   a grandezza naturale che rappresenta l'artista mentre si innaffia la testa con un tubo di gomma.

  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli