>> news >> Luoghi, tempi e gente d’Italia alla Collezione d’Arte della Farnesina

Luoghi, tempi e gente d’Italia alla Collezione d’Arte della Farnesina

a cura Silvia Cuppini e Stefano Tonti

26 giugno – 30 ottobre 2011

inaugurazione domenica 26 giugno 2011 ore 18.00

CART -  Centro per la documentazione dell’ARTe Contemporanea
Palazzo Pergoli, Piazza Mazzini - Falconara M.ma (AN)

In occasione delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia il CART – Centro per la documentazione dell’ARTe contemporanea di Falconara M. (An), propone una mostra dedicata alla ricorrenza scegliendo di presentare opere di artisti presenti alla Collezione d’Arte della Farnesina che si possono richiamare al tema o far riferimento alla storia d’Italia.Partendo da alcune opere come nucleo centrale intorno alle quali identificare il senso della specificità del progetto, la mostra viene ad essere uno spaccato dell’arte contemporanea attraverso la lettura di aspetti e tematiche che si richiamano alla nostra Nazione, percorsi con stili, tecniche e temi diversi e diversificati da autori temporalmente e poeticamente anche distanti fra loro, ma che sono protagonisti riconosciuti nel panorama artistico nazionale ed internazionale. La mostra inoltre contribuisce anche a rendere nota la tradizione del senso e dell’idea di una Collezione d’Arte come quella presente nel Palazzo della Farnesina a Roma, sede del Ministero degli Affari Esteri, quale modello di un ruolo didascalico riconoscibile e riconosciuto a codesta istituzione anche per la sua attività nell’ambito della valorizzazione dell’arte contemporanea. Ruolo riconosciuto anche dall’attività del CART di Falconara M. (An) contrassegnato, quest’anno, dall’inserimento, voluto da Vittorio Sgarbi, nei luoghi del percorso culturale consigliato in occasione delle manifestazioni della Biennale di Venezia.

 

Artisti in mostra:
LUOGHI: Gino De Domicis - Ubaldo Bartolini - Davide Benati - Antonio Corpora - Enzo Cucchi - Giorgio De Chirico - Fortunato Depero - Gianni Dessì – Piero Guccione – Virgilio Guidi – Bice Lazzari – Leoncillo – Giorgio Morandi – Ennio Morlotti - Nunzio – Fabrizio Plessi – Ascanio Renda – Mario Schifano – Ettore Spalletti
TEMPI: Franco Angeli – Corrado Cagli – Mario Ceroli – Ludovico De Luigi – Stefania Fabrizi – Giuseppe Gallo – Renato Guttuso – Carlo Levi – Osvaldo Licini – Luigi Mainolfi – Luca Matti – Maurizio Mochetti – Gastone Novelli – Pino Pascali – Franco Piruca – Michelangelo Pistoletto – Mario Sironi – Luciano Vistosi
GENTE: Umberto Boccioni – Carlo Carrà – Sandro Chia – Venanzo Crocetti – Filippo De Pisis – Stefano Di Stasio – Tano Festa – Renato Mambor – Mario Merz – Luigi Ontani – Vettor Pisani – Giò Pomodoro – Ottone Rosai – Mimmo Rotella – Scipione – Giuliano Vangi – Renzo Vespignani – Alberto Viani

Incontro di presentazione: domenica 26 giugno 2011 ore 18,00 in occasione dell’inaugurazione della mostra a cura della prof.ssa Silvia Cuppini (docente Storia arte contemporanea - Università di Urbino), del prof. Lorenzo Canova (co-curatore Collezione d’Arte della Farnesina, docente Storia arte contemporanea Università del Molise) del prof. Gilberto Piccinini (docente Storia contemporanea - Università di Urbino) e del prof. Stefano Tonti, docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze e responsabile scientifico del CART.
 
Catalogo con schede critiche sulle opere e sugli artisti e testi di:
Stefano Tonti (le ragioni didattiche e didascaliche della mostra)
Silvia Cuppini (valori storico - estetici di autori e opere)
Lorenzo Canova (sulla storia e il senso della Collezione della Farnesina)
Gilberto Piccinini (testo sull'Unità d'Italia)

  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli