>> mostre >> Primo Vere

 
invito-__PRIMO-VEREweb_1.jpg 
 
 
PRIMO VERE
 21 marzo - 20 aprile 2021
 
inaugurazione: domenica 21 marzo dalle 11 alle 18
 
Frittelli arte contemporanea
presenta
 
 
Sta per prendere il via un'iniziativa unica nel suo genere, originale, che non ha precedenti a Firenze. Su idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, sei gallerie di Firenze, da domenica 21 marzo danno vita al progetto Primo vere con apertura al pubblico dalle 11 alle 18. Salvo restrizioni e limiti di apertura e visita dovuti all'emergenza sanitaria, il progetto si protrarrà fino a martedì 20 aprile 2021.

Primo vere nasce in più che simbolica concomitanza con l'equinozio di primavera, così come il ttitolo rinvia all'esordio editoriale del giovanissimo Gabriele D'Annunzio che, a soli 16 anni, diede alle stampe la sua prima raccolta di poesie.

Le gallerie coinvolte - Fritteli, Il Ponte, La Portineria, Poggiali, Santo Ficara e Secci - sono determinate a fare sistema per dare un forte segnale di rinascita culturale della città abbracciando l'idea di esporre per un mese opere di giovani artisti che vivono o gravitano stabilmente in città, e che adesso più che mai hanno bisogno di sostegno, dimostrando che Firenze non è una città vetrina, ma città laboratorio dove i giovani decidono di risiedere per vivere esperienze formative, maturare e intercettare l'interesse degli operatori del settore.
 
Dice Sergio Risaliti: "Primo Vere è un’iniziativa che apre uno spiraglio di generosità e di attenzione nei confronti del talento creativo. Un’occasione per verificare l’esistenza di un sistema artistico locale e quella di una vitalità creativa radicata nel territorio. Giovani artisti e gallerie storiche avviano per la prima volta un progetto espositivo diffuso per mettere in evidenza le potenzialità di Firenze contemporanea, una città laboratorio, inclusiva e formativa, che non vuole essere solo vetrina e passerella, e dove le nuove sensibilità possano trovare occasioni per fare esperienze e sviluppare relazioni in un contesto di nuovo umanesimo che non viva e coltivi il desiderio di bellezza in una sola direzione, il passato, e con un solo scopo, la rendita di posizione. Un altro tassello importante per la ripartenza di Firenze nel cambiamento e nell’orbita di una politica culturale che riconosce nei cittadini e nei giovani i protagonisti della rinascita, e nell’arte il volano storicamente necessario per la costruzione di un nuovo umanesimo".
 
Ciascuna galleria presenterà il lavoro di uno o più artisti, coordinati dalla supervisione scientifica dello stesso direttore Risaliti, con l’intento di ribadire il concetto di sistema, sfatando luoghi comuni che vedono Firenze come città di Guelfi e Ghibellini, città museo, città ostile alla sperimentazione più radicale.
 
ARTISTI SELEZIONATI 
Jessica Fillini, Veronica Greco, Melissa Morris, Gianluca Tramonti, Regan Wheat (Frittelli arte contemporanea); Jacopo Buono, Matteo Coluccia, Stefano Giuri (Galleria Il Ponte); Marco Mazzoni (La Portineria); Francesca Banchelli, Irene Lupi, Virginia Zanetti (Galleria Poggiali); Davide D’Amelio, Gabriele Mauro (Galleria Santo Ficara); Max Mondini (Eduardo Secci Contemporary).



LE GALLERIE COINVOLTE

Frittelli arte contemporanea 
via Val di Marina 15, tel. 055 410153
info@frittelliarte.it
www.frittelliarte.it

Il Ponte          
via di Mezzo 42/b,  tel. 055 240617
info@galleriailponte.com 
www.galleriailponte.com  

La Portineria        
viale E. Duse 30, tel. 348 5655831 
info@laportineria.art     
www.laportineria.art

Poggiali
Via della Scala 35/a, tel. 055 287748
info@galleriapoggiali.com
www.galleriapoggiali.com

Santo Ficara
Via Arnolfo 6L, tel. 055 2340239
info@santoficara.it
www.santoficara.it

Eduardo Secci
Piazza Carlo Goldoni 2, tel. 055 661356
gallery@eduardosecci.com
www.eduardosecci.com

 

INFO MOSTRA
Primo vere
Mostra collettiva
Da un’idea di Sergio Risaliti
Dal 21.03.2021 al 20.04.2021
Varie gallerie d’arte, Firenze
Ingresso libero

Ufficio media
Marco Ferri
+39 335 7259518
press@marcoferri.info


 
 
  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli