>> mostre >> Cinecittą

Cinecittà
Mimmo Rotella

   
22 aprile – 23 giugno 2006
orari:  martedì- sabato  10:13   15,30-19,30

 
Frittelli arte contemporanea inaugura con una mostra di Mimmo Rotella dal titolo “Cinecittà”.

La mostra è stata ideata e progettata nel 2004 da Mimmo Rotella. In 39 quadri  l'artista riaffronta,  a quarant'anni esatti dalla sua prima  personale alla Biennale dgiovanna_arco.jpgi Venezia, il ciclo più conosciuto della sua opera: i décollages che lui chiamava "Cinecittà".

Queste opere dedicate alle icone degli eroi della modernità occidentale, i protagonisti dello star-system cinematografico degli anni ’60, sono nella poetica di Rotella un corpus unico, una continua ripetizione del gesto di ribellione ai miti della società dei consumi.

Purtroppo la sua inaspettata scomparsa rende la mostra commemorativa. 

Contemporaneamente vengono presentati i 26  "artypo" della collezione Sandro Petti che compongono un unico grande assemblaggio realizzato appositamente per la villa romana dell' architetto Petti,  uno dei più cari amici di Mimmo Rotella dagli anni Cinquanta. E' la prima volta che quest'opera viene esposta al pubblico.
A differenza dei décollages, gli artypo si realizzano per sovrapposizioni d’immagini e tendono ad esaltare una poetica della macchina – la macchina per la stampa tipografica. Una ricerca poco conosciuta dell’opera rotelliana, condotta nell’arco di dieci anni tra il 1965 e il 1975; una vera testimonianza sulla cultura visiva e le pratiche artistiche degli anni settanta.

Il catalogo a cura di Tommaso Trini
per la casa editrice 'Gli Ori'
è disponibile alla pagina dello  SHOP



 
 
  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli