Georges Adéagbo. Constellations 28 febbraio - 31 marzo 2020 inaugurazione: venerdì 28 febbraio - ore 17:00
Frittelli arte contemporanea in occasione del Black History Month Florence, ha il piacere di ospitare la mostra Georges Adéagbo. Constellations.
Georges Adéagbo nasce a Cotonou, Benin (Africa Occidentale), nel 1942. Nel 1999 il curatore indipendente Stephan Köhler invita l'artista a preparare un'installazione in omaggio alla città di Venezia nel Campo dell'Arsenale alla XXXXVIII Biennale. Quella che sarebbe dovuta essere un'installazione di un giorno viene invece accettata come contributo ufficiale alla sezione dAPERTutto e vince un premo della giuria. Da allora, l'opera di Adéagbo viene presentata in numerosi musei, esposizioni e gallerie d'arte in tutto il mondo (dOCUMENTA 11, Triennale di Parigi, LIII Biennale di Venezia, XXIV Biennale di San Paolo, P.S.1 a Long Island City, Museo d'arte contemporanea di Los Angeles, etc.)
Frittelli arte contemporanea lavora con Adéagbo dal 2007, quando ha organizzato la mostra “La rencontre”.!Venise – Florence! in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, prima al Museo della Fondazione Querini Stampalia e poi nei Quartieri Monumentali del Museo di Palazzo Vecchio e nella sede della galleria di Firenze.
La proposta di allestimento ha lo scopo di presentare una significativa serie del suo lavoro Constellations. Le sue installazioni associano oggetti, immagini, sculture, testi collegati al contesto sociale e storico del luogo dove verranno esposti, ma anche profondamente legati alla memoria della colonizzazione. Adéagbo si fa mediatore di linguaggi, e il suo racconto diventa simbolicamente un richiamo contro ogni egemonia.
“ Cammino, penso, vedo, passo, torno indietro, raccolgo gli oggetti che mi attirano, vado a casa, leggo prendo appunti, imparo!” Georges Adéagbo
|