>> mostre >> Curatori >> Roberto Lacarbonara

Roberto Lacarbonara

Roberto Lacarbonara (Bari, 1981), giornalista e curatore di arte contemporanea, opera in Italia, è Direttore artistico del museo CRAC Puglia - Centro Ricerca Arte Contemporanea (Taranto, Ex Convento degli Olivetani – XIII sec.) e dell’Archivio Storico Nazionale del Progetto d’Artista. Young curator per la Fondazione Mu­seo Pino Pascali, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Lecce.
Tra i recenti progetti curatoriali: “L’altra città” con Achille Bonito Oliva (Casa circondariale “Magli”, Taranto 2017); “Dialoghi. Bonalumi/Castellani/Fontana/Manzoni/Pascali” (Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare 2015); “Coexistence. For a new Adriatic Koiné” (Tirana - Pyramid Pavillon (Albania), Cetinje – National Art Gallery (Montenegro), Rijeka – Muzej Moderne I Suvremene (Croatia), Venezia - Magazzino del Sale (Italia); “Alberto Burri. Una squisita indifferenza” (Castello Angioino, Mola di Bari 2012); Premio Pino Pascali “Nathalje Djurberg & Hans Berg” (Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare, 2012); “Jan Saudek. Teneri Barbari” (Roma, Istituto di Cultura Ceca 2011).
Tra le monografie e saggi ha pubblicato: “Pino Pascali Fotografie” (Postmedia Books, 2017), “Super. Pino Pascali e il sogno americano” (Skira 2017), “Pino Spagnulo” (Gangemi, 2016), “L’altra città” (Gangemi, 2016), Luciana Galli Fotografie (Skira, 2016), “Estetica so­ciale e relazionale” (Edizioni Fidia, 2015), “Oltre l’identità. Etica ed estetica del postumane­simo” (Alpes, 2011). Collabora con editori nazionali quali SKIRA, SKY Arte, Gangemi, Rubbettino, Silvana, Alpes. Ha operato come curatore scientifico della piattaforma multimediale tranfrontaliera “ArtVISION - IPA Adriatic Cross-Border Cooperation Programme” in collaborazione con Apulia Film Commision e Sky Arte. È redattore della rivista nazionale Espoarte.


 

  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli