>> artisti >> Regan Wheat

Regan Wheat

Regan Wheat (1973 Lakin, Kansas, USA | vive e lavora a Firenze, Italia) lavora nello spazio immaginario del linguaggio, nelle storie dimenticate contenute nella memoria collettiva e nel collasso delle strutture culturali, socio-politiche e storiche. Il suo lavoro archivia la mancanza all'interno del linguaggio, della storia e del luogo - segna il divario o lo spostamento tra significato e comprensione. Wheat ha conseguito un Bachelor of Fine Arts Degree presso l'Università del Kansas nel 1995 e un Master of Fine Arts Degree in Scultura presso la Cranbrook Academy of Art nel 2003. Dal 1997 ha partecipato a workshop e residenze in Italia e Sud Africa, guidati dagli artisti & educatori rosenclaire.  Mostre recenti: contingency, COOP Gallery, Nashville, Tennessee, USA 2018 | Ritrattare a cura di Gino Gianuizzi, L’Entrepôt Daniel Boeri Galerie d’art contemporain, Monte Carlo MONACO, 2017; la fine del nuovo, a cura di Paolo Toffolutti, Villa Ottelio-Savorgnan | Ariis Di Rivignano-Teor (UD) | Villa di Toppo Florio, Buttrio (UD), 2016; Quarantanniealtro curated by Lorenzo Bruni, Galleria Susanna Orlando, Pietrasanta (LU), 2016; Misura del Mondo, a cura di Paolo Parisi, Casabianca, Zola Predosa (BO), 2013; MADEINFILANDIA, Pieve a Presciano (AR), 2012; Regan Wheat Works on Paper, SRISA Gallery, Firenze, 2012; Fabbrica Europa, Festival Internazionale della Scena Contemporanea, Firenze, 2012; Mente Caritas, Notte Bianca, Firenze, 2011; Let’s Talk About Love Baby, (mostra itinerante) Printed Matter, New York, NY, USA | Craft Alliance Gallery, St. Louis, Missouri, USA | Oakland University Art Gallery, Rochester, Michigan, USA | The Joan Flasch Artists’ Book Collection, Chicago, Illinois, USA | National Gallery, Harare, Zimbabwe | Asni Village, Addis Ababa, Ethopia, 2010-2013.

Il recente ciclo di opere "Untitled (Folds) (Pieghe)" 2020-ancora in corso, sono dipinti elegiaci. Le forme approssimative si trovano nella zona di confine esistente tra il dolore e la celebrazione. Rappresentano la condizione limite del momento impercettibile in cui la vita lascia il posto alla morte. La tavolozza è tenue e luminosa, realizzata con colori contrastanti che formano una tinta neutra intermedia, con un bordo risonante.

Bibliografia

Foto



>> Biografia
>> Bibliografia
>> Foto

 
 
  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321 | Cookie policy | Privacy policy
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli