>> exhibitions >> Curators >> Nicola Davide Angerame

Nicola Davide Angerame

Nicola Davide Angerame nasce a Torino nel luglio del 1971. Attualmente vive e lavora tra Milano, Torino e New York. È filosofo, critico e curatore d'arte. Laureatosi in filosofia teoretica con Gianni Vattimo a Torino, dal 2002 è iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti del Piemonte. Come curatore d'arte indipendente ha curato, in oltre dodici anni di attività, decine di mostre sia in Italia che all'estero, scrivendo saggi di presentazione in cataloghi d'arte. Dal 1998 al 2003 ha creato e diretto al rubrica d'arte e cultura contemporanea sulle pagine del cult magazine di musica rock Il mucchio selvaggio, per poi collaborare continuativamente, dal 2001 al 2005 (e nuovamente dal 2012) con le pagine culturali nazionali dello storico quotidiano l'Unità, scrivendo saggi e articoli dedicati all'arte, al cinema e alla controcultura, anche come corrispondente da New York.
Dal 2005 al 2011 è stato direttore della Galleria Civica Ex Chiesa Anglicana di Alassio, dove ha curato decine di mostre d'arte moderna e contemporanea, con personali di artisti italiani storici e collettive di artisti emergenti.
Come giornalista culturale, in quattordici anni di collaborazioni con le pagine culturali di quotidiani e periodici nazionali e internazionali, ha pubblicato centinaia di articoli. Ha intervistato i protagonisti della cultura internazionale, scritto recensioni, servizi e reportage sul mondo dell'arte e il suo mercato. Ha recensito mostre ed eventi culturali, ha seguito come inviato Documenta, Biennali d'arte, di architettura, del cinema e della filosofia; ha recensito libri e saggi d'arte, film d'autore, pièce di teatro d'avanguardia, danza e musica contemporanea. Tanto da delinearsi come critico della contemporaneità.
Come critico d'arte ha pubblicato articoli e saggi di estetica e teoria dell'arte su L'Unità, Arte e Critica, Espoarte, Juliet, Segno, Art Presse (Paris), Il Manifesto, archimagazine.com. È stato co-fondatore e firma autorevole della prima rivista online di arti visive (nonché caso editoriale degli anni zero) Exibart.com e nel 2011 ha contribuito alla creazione della rivista d'arte Artribune.com, attualmente la più influente rivista d'arte, on line e on paper, in Italia, per la quale firma interviste con i protagonisti dell'arte.
Vissuto a più riprese a Parigi e a New York, Angerame ha tradotto articoli e saggi filosofici dal francese. Spesso impegnato in viaggi di lavoro, frequenta con regolarità New York e le capitali Europee. Nel 2010 è invitato nella giuria del “Premio Combat, Livorno”. Alla sua attività si affianca quella di conferenziere e di relatore. Dal 2010 è curator della galleria Whitelabs di Milano. Nel 2012 è tra i finalisti del concorso che ha individuato il nuovo Direttore della Fiera d'arte Artissima di Torino. Dal gennaio 2013 è direttore artistico della Galleria Civica di Andora “Palazzo Tagliaferro”. Dal 2012 è nel board di ARPNY, Artist Residency Program New York e dirige il programma di Residenza d'artista della Città di Zuccarello.

 

  Frittelli Arte Contemporanea - Firenze, Via Val Di Marina 15 Tel 055.410153 - Fax 055.4377359
P.IVA 00970650321
  Web project by Polimedia graphic Mauro Pispoli